«Guardare oltre la crisi, nella consapevolezza che il trend di crescita del turismo riprenderà, ma che la competitività sarà sempre più forte. Vanno dunque elaborate oggi le strategie per il prossimo turismo europeo, che devono valorizzare e rafforzare gli elementi identitari dei nostri territori, produzioni e abilità». Lo ha detto l’assessore toscano a cultura, turismo e commercio, Paolo Cocchi, inaugurando alla Fortezza da Basso la settima edizione di “Euromeeting”, gli stati generali del turismo sostenibile e competitivo in Europa.
Un appuntamento in cui i rappresentanti delle quattro direzioni principali generali della commissione europea - turismo, impresa, fondi strutturali e energia - si confrontano con le regioni italiane e dell’Europa, con le università, le associazioni di categoria, e con gli attori locali su aspetti concreti e sulle esperienze più interessanti e innovative. «L’Europa - ha spiegato - ha visto progressivamente calare il proprio potere di attrazione dei flussi turistici internazionali. Certamente si tratta di una tendenza fisiologica indotta dalle dinamiche di sviluppo economico, e quindi anche turistico, di altre importanti aree geografiche di continenti come l’Asia, l’Africa, le Americhe. Ma nel 2008 la tendenza alla contrazione del peso della destinazione Europa rispetto alle altre zone si è ridotta, e il dato degli arrivi, rispetto al 2007, è rimasto stazionario (487,5 milioni). Un altro aspetto determinante è che il complesso delle attività generate dai viaggi e dal turismo produce, in controtendenza con altri settori importanti, effetti molto positivi sulle dinamiche del Pil: secondo le stime dei più importanti organismi internazionali nel 2008 l’incremento è stato del 3%. Il turismo rappresenta quindi quasi il 10% del Pil mondiale». In tema di turismo il ruolo delle Regioni europee è fondamentale, ha ribadito Cocchi. «Moltissimi Stati membri hanno attribuito al livello regionale la competenza esclusiva in materia di turismo e gestione del territorio. Ciò comporta il fatto che le Regioni dispongono spessissimo di una forte autonomia normativa e svolgono un ruolo attivo nella programmazione e gestione delle risorse finanziarie statali ecomunitarie».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
porta antica

CITIES I'VE VISITED TRIPADVISOR
- Visualizza il mio profilo
- Personalizza la mappa dei tuoi viaggi o il tuo blog
- Flights comparison at TripAdvisor
marocchino




Cerca nel blog
plusflorence hostels, nuovi modo di dormire a frenze
www.plusflorence.com
riad chambre

maroc

riad marrakech

paysage maroc

florence

riad marocco

Nessun commento:
Posta un commento