Viaggi anticrisi, boom a Natale.
Natale sarà boom di viaggi anti-crisi. Sono almeno 11,7 milioni - in netto aumento rispetto al 2008 - gli italiani che hanno già programmato di partire per le festività, secondo l’Istituto nazionale ricerche turistiche. Tra le mete privilegiate, soprattutto le destinazioni nostrane. Intanto il Governatore di Bankitalia, Mario Draghi, vede «miglioramenti» nelle condizioni dei mercati.
Bando alla crisi: gli italiani, per Natale, vogliono concedersi una mini-vacanza. Sono almeno 11,7 milioni - in consistente aumento rispetto al 2008 - quanti hanno già programmato di partire per le festività natalizie. Almeno stando ai dati dell’Isnart, Istituto nazionale ricerche turistiche. Tra le mete privilegiate, soprattutto le destinazioni italiane (in montagna specialmente) che saranno prese d’assalto dal 58,2% di coloro che rimarranno in Italia.
Secondo l’Istituto, l’autunno ha già segnato una ripresa del turismo. A ottobre sono stati oltre 5,5 milioni gli italiani che hanno fatto un viaggio, quasi il 12% della popolazione, con oltre 1,5 milioni di turisti in più rispetto all’ottobre di un anno fa. A consolidare questa tendenza, anche l’incremento dei soggiorni all’estero, passati dal 27,6% dell’ottobre 2008 al 32,2% di quest’anno.
E c’è anche chi riuscirà a regalarsi per Natale o Capodanno una vacanza da sogno in un posto caldo. Il Codici - associazione per la difesa dei consumatori - ha calcolato che a Sharm El Sheik trascorrere una settimana in villaggio tra piscina e mare costa dai 1390 ai 1500 a persona. La stessa vacanza però può variare dai 400 euro in bassa stagione ai 1000 ad agosto. Per chi ama l’avventura Kenya e Zanzibar sono le mete ideali: ma qui si arriva a spendere rispettivamente dai 2800 ai 3100 a persona. Quest’anno in voga è la Repubblica Dominicana, dove la spesa si fa più accessibile, con circa 2600 a persona.
Intanto il Governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, intravede spiragli nella crisi. «A un anno dal culmine della crisi, le condizioni dei mercati sono migliorate considerevolmente, ma la reazione dei mercati ai recenti problemi finanziari di Dubai ci rammenta che essi restano insolitamente vulnerabili alle turbolenze».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
porta antica

CITIES I'VE VISITED TRIPADVISOR
- Visualizza il mio profilo
- Personalizza la mappa dei tuoi viaggi o il tuo blog
- Flights comparison at TripAdvisor
marocchino




Cerca nel blog
plusflorence hostels, nuovi modo di dormire a frenze
www.plusflorence.com
riad chambre

maroc

riad marrakech

paysage maroc

florence

riad marocco

Nessun commento:
Posta un commento