“Una Fiera bella e completa, che rappresenta un settore che offre un segnale positivo per l’eccellenza che interpreta al meglio l’eccellenza del Made in Italy, esponendo mezzi e prodotti nei quali, oltre alla capacità di innovazione, è evidente anche la voglia di rispondere alle esigenze del mercato”. Il sindaco di Carrara, Angelo Zubbani, ha sottolineato con queste parole l’importanza di Tour.it, Salone del Turismo itinerante dopo il tradizionale taglio del nastro e la lunga visita fra gli stand, accompagnato dall’assessore provinciale Sara Vatteroni e da Giorgio Bianchini e Paris Mazzanti, presidente e direttore di CarraraFiere soddisfatti per l’ottima qualità di un salone di livello nazionale che apre una lunga stagione di manifestazioni. “Una manifestazione che ribadisce la funzione strategica di CarraraFiere che è strumento insostituibile per mettere in comunicazione il territorio con gli eventi che ospita favorendo la promozione delle nostre bellezze e la conoscenza reciproca attraverso un turismo moderno, cosciente e qualitativo che – ha concluso il sindaco di Carrara – può portare un indotto molto interessante”. Delle grandi potenzialità del turismo itinerante si è parlato nel corso di una conferenza organizzata da CarraraFiere e dalla rivista Plein Air che ha messo a punto un progetto, Lunigiana Plein Air, per far conoscere all’intero movimento degli appassionati di turismo itinerante l’offerta di un territorio affascinante e ricco di potenzialità.
Il Salone si conferma, anche per la sua nona edizione, vetrina di novità per tutti i settori che ospita: dalle tende ai camper, dalle roulotte alle imbarcazioni presentate nell’ambito di Mareblu la mostra mercato della nautica da diporto che occupa uno spazio importante nei padiglioni di CararaFiere.
Fra le novità esposte in fiera il nuovo Corral di Kentucky che i costruttori definiscono “il primo nato nel 2011 e prima grande novità del marchio Kentucky Camp” che debutta in assoluto proprio a Carrara.
Altra novità appena uscita dalle officine ARCA 720 GLT, un mansardato esposto nello spazio di Caravan Bacci e che farà molto parlare di se.
Sempre nello stessa area anche il veicolo più ammirato (e costoso): il Motorhome Carthago potentemente motorizzato IVECO, un gigante di oltre otto metri per la gioia di chi non rinuncia proprio a nulla sia per le finiture che per l’abitabilità.
Ma le novità non finiscono qui. Nei prossimi giorni altre puntate di una storia fatta d’innovazione e qualità.
Tour.it è organizzata da CarraraFiere in collaborazione con Promocamp, si avvale del patrocinio dell’Unione Club Amici e dell’Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia, è supportata da Regione Toscana, Toscana Promozione, Plein Air, dai Comuni di Carrara e di Massa oltre che dal Toscana Camper Club ed ha come sponsor bancario unico la Cassa Di Risparmio di Carrara – Gruppo CARIGE.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
porta antica

CITIES I'VE VISITED TRIPADVISOR
- Visualizza il mio profilo
- Personalizza la mappa dei tuoi viaggi o il tuo blog
- Flights comparison at TripAdvisor
marocchino




Cerca nel blog
plusflorence hostels, nuovi modo di dormire a frenze
www.plusflorence.com
riad chambre

maroc

riad marrakech

paysage maroc

florence

riad marocco

Archivio blog
-
▼
2011
(75)
-
▼
gennaio
(36)
-
▼
gen 17
(11)
- COSA E IL "TURISMO"
- san valentino qualche idea.
- Le strutture ricettive più eco della Toscana sono ...
- Turismo a saldo in tutta Europa ma non in Italia
- Un milione di euro per il parco archeologico etrus...
- FIRENZE/TURISMO: PROVINCIA, +9,6% PRESENZE IN 2010...
- SascHall: il 12 e 13 febbraio la Fiera dell'Elettr...
- Tour.it 2011 per il turismo itinerante
- Roberto Ruspoli alla Feltrinelli
- Matteo Renzi: “Il 2011 anno della svolta”
- Un hotel e due agriturismi i più ecologici in Toscana
-
▼
gen 17
(11)
-
▼
gennaio
(36)
Nessun commento:
Posta un commento