
buon natale da parte di jasmineflat a tutti.
Firenze, Roma e Venezia sono le tre città italiane presenti nella top ten di un sondaggio di TripAdvisor, la più grande community on-line di viaggiatori a mondo. Un sondaggio condotto su oltre 2.500 viaggiatori europei, di cui più di 500 italiani. La prima delle tre città italiane è Roma, al secondo posto con il 29% dei voti subito dopo New York, che raccoglie il 38%, ma prima di Parigi attestata al 26%. Venezia, al secondo posto, ha riscosso il 20% di gradimento, mentre Firenze si piazza all’ottavo posto forte del suo 9%. Firenze entra anche nella classifica Top 5 delle città tesoro d’arte e cultura del mondo, in cui Venezia conquista il secondo posto. La città del Giglio, con il 5% è a pari merito con Angkor. La community TripAdvisor supporterà l’Unesco World Heritage Center nella salvaguardia dei più importanti siti riconosciuti Patrimonio dell’Umanità donando all’Unesco un milione e mezzo di euro. |
Come riporta anche Michele Polico in un recente post sul suo blog Social Media Marketing, tra le più interessanti applicazioni da adesso scaricabili gratuitamente, ci sono quelle fornite da Involver per i profili pubblici, alcune delle quali del tutto nuove:
Nel corso del recente evento Travel 2.0 – Academy days, abbiamo ampiamente analizzato con i partecipanti l’utilizzo che è possibile fare dei Social Media per promuovere la propria attività.
Ormai si dà per scontato che tutti siano al corrente di ciò che offre Facebook e delle possibilità che si hanno per aumentare la visibilità della propria struttura su questo social network, eppure qualcuno sembra essere ancora a digiuno.
Sulla scia dell’ormai popolare Google Maps, il colosso di Mountain View ha combinato il suo Google Local Search con gli elenchi delle attività locali presenti sulle sue directory partner, ha geo-taggato i dati risultanti e ha mappato il tutto in itinerari turistici consigliati per tutte le più grandi città del mondo.
L’utente non deve far altro che collegarsi all’indirizzo http://citytours.googlelabs.com/, inserire un punto di partenza (la città di destinazione) ed accedere ad itinerari consigliati, suddivisi per i giorni di permanenza, in cui sono indicati i punti di maggior attrazione turistica e i tempi di percorrenza a piedi tra l’uno e l’altro, comprensivi di tempo raccomandato di permanenza, uno star rating e un link diretto al sito ufficiale del luogo.
E' molto difficile rendere un'idea di questo walking tour, ed è ancora più difficile esprimere le emozioni che suscitano le testimonianze da cui nascono le leggende e le storie raccontate nel libro da cui è stato tratto questo walking tour.
Sicuramente inusuale e particolare se messo a confronto con i classici walking tour di Firenze, proprio per questo, con l'autorizzazione del Sig. Ciarleglio pubblichiamo 2 racconti tratti dallo stesso "Struscio Fiorentino": potrete così avere un'idea di cosa vedrete e soprattutto cosa si celi dietro piccoli particolari ancora presenti ma ormai dimenticati, quelli che solo voi in una stupenda passeggiata nel centro di Firenze conoscerete insieme alla nostra guida autorizzata o con "Lo Struscio Fiorentino" tra le mani.
per contatti scrivete a : rimida1976@libero.it
Probabilmente il sito più utile e non commerciale sull'uso delle biciclette dentro e fuori Firenze. Vi dà tutte le informazioni circa il noleggio, le cartine e i giri che si possono fare. Ha inoltre un'accurata sezione di link sulle biciclette in Italia, in Europa e nel mondo. Dategli unìocchiata prima di scegliere qualcosa :)
Website - Per maggiori informazioni: http://www.florencebikepages.com/default.asp?lang=0
Servizio sponsorizzato dal Comune di Firenze che vi permette di usare le biciclette a Firenze gratuitamente. Tutto ciò che vi serve é pagare una tassa annuale di 12,50Euro.
Indirizzo: Cercate nella cartina uno dei 17 punti di neleggio
Telefono: 055 5000 453 - 500 1994
Noleggio biciclette e scooter
Indirizzo: Via Guelfa, 85r
Telefono: 055 280 500
Website - Maggiori informazioni: http://www.alinarirental.com
Noleggio biciclette e scooter
Indirizzo: Via S.Zanobi, 120/122r
Telefono:Phone / Fax: 055 488 992
Website - Per maggiori informazioni: http://www.florencebybike.it/
Lo ha annunciato in una nota il sito internazionale, community di viaggiatori più grande del mondo con oltre 25 milioni di visitatori mensili, più di 20 milioni di recensioni e opinioni e 10 milioni di iscritti, ma anche articoli e recensioni sul Web.
Le strutture alberghiere del Belpaese, dice la nota, si confermano fra le migliori al mondo con 23 hotel premiati, rispetto ai 13 della precedente edizione.
Dai voti di milioni di turisti spicca in particolare l'hotel "Vecchio Asilo" di San Gimignano (Siena) riconosciuto come il miglior hotel del mondo e in Europa per rapporto qualità-prezzo, il quinto nella classifica mondiale dei "Tesori Nascosti" (terzo a livello europeo) e ancora il quinto per il miglior servizio al mondo (terzo in Europa).
Dal quadro delle segnalazioni di TripAdvisor, Toscana, Veneto e Costiera Amalfitana continuano ad attrarre milioni di turisti da tutto il mondo alla ricerca di un soggiorno in località suggestive, ma con un buon rapporto qualità-prezzo. E sono dieci gli alberghi del Belpaese nella Top 100 dei migliori "Best Bargain hotel".
A confermare il buon livello della ricettività italiana, anche il buon piazzamento dei nostri alberghi nella Top 10 europea delle strutture ricettive con il miglior servizio, che conta ben quattro hotel italiani fra quelli premiati.
Gli alberghi italiani restano invece fanalino di coda fra le eccellenze dell'ospitalità alberghiera per famiglie, nettamente battuti da Spagna e Turchia. Anche nell'offerta di strutture extra lusso, gli hotel italiani cedono il passo a Repubblica Ceca, Portogallo, Germania e Maldive.
In ribasso anche le quotazioni degli hotel italiani premiati come migliori rifugi romantici: nella top 10 della categoria compaiono solo l'hotel Buca di Bacco (Positano) e l'hotel Al Ponte Mocenigo (Venezia), rispettivamente al quarto e all'ottavo.
Fra le altre eccellenze, dice TripAdvisor, la Locanda dell'Amorosa di Sinalunga (prezzo medio 250 euro), immersa fra le colline senesi, 43esima su 100 nella categoria Extra Lusso. Sempre in Toscana, Villa Marsili (prezzo medio 229 euro), nella Valdichiana (Arezzo), seconda nella Top 10 Luxury Europe e terza nella Top 100 Best Luxury World.Non mancano anche recensioni negative, che sono concentrate in particolare su alcuni hotel di Roma e Firenze, criticati nelle segnalazioni degli utenti soprattutto per la scarsa pulizia.
Tra i vincitori assoluti delle categorie, nell' Extra Lusso (Hotel 4 e 5 stelle) nel mondo e in Europa l'Aria Hotel, Praga, migliore nelle top 25 destinazioni nel mondo il Four Seasons Hotel George V Paris, appunto a Parigi; miglior servizio al mondo e in Europa, prima tra i Tesori nascosti e più romantico in Europa Anastasis Apartments, Imerovigli, Grecia; il meglio per le famiglie nel mondo e in Europa - Hotel Princesa Playa, Ciudadela, Spagna; miglior Locanda & B&B del mondo - Brewery Gulch Inn, Mendocino, California; migliore Locanda & B&B in Europa - Bay Tree House and Annex Bed & Breakfast, Londra.
La classifica completa dei TripAdvisor Travellers' Choice Awards 2009 all'indirizzo: www.tripadvisor.it/TravelersChoice,
TripAdvisor Media Network - gestito da TripAdvisor, Llc registra circa 32 milioni di visitatori mensili secondo comScore Media Metrix, ed è composto da tredici siti dedicati ai viaggi.
SAN CASCIANO VAL DI PESA, Firenze (Reuters) - Per il consigliere esecutivo della Banca centrale europea, Lorenzo Bini-Smaghi, le banche dovrebbero partecipare maggiormente al processo di ricapitalizazzione.
"Ci aspettiamo che le banche partecipino più attivamente al processo di ricapitalizzazione - ha detto Bini-Smaghi nel corso del suo intervento al centenario della Banca del Chianti Fiorentino a San Casciano in Val di Pesa - Come la Bce ha ribadito in varie occasioni, le banche devono sfruttare appieno gli interventi messi a disposizione dal settore pubblico a sostegno delle banche, soprattutto per quanto riguarda la ricapitalizzazione. Anche perché il sistema bancario non può sostenersi a tempo indefinito sulle misure straordinarie messe in atto dalle banche centrali".
"Le banche che decidono di non far ricorso alle misure di sostegno pubblico devono trovare fonti alternative, di mercato - ha proseguito il consigliere esecutivo della Bce - per equipaggiarsi in modo tale da essere pronte ad incrementare nuovamente il credito all'economia reale, quando questa ripartirà".
"La Bce ha introdotto numerose misure, anche straordinarie, per sostenere l'economia dell'area dell'euro in generale, e il settore bancario in particolare - ha concluso - E' difficile che possa fare di più. Sta ora al settore bancario mettere in atto quel processo di ricapitalizzazione necessario per ripristinare la fiducia e sostenere la crescita".
Fate una camminata attraverso il cuore di Firenze... cliccate sul posto che volete raggiungere...
Iniziamo da Piazza del Duomo e dal Campanile di Giotto, poi spostiamoci verso Piazza Signoria ("Il Biancone" | il "David"), Piazza della Galleria degli Uffizi (giorno | notte), dove il corridoio Vasariano inizia fino a giungere a Palazzo Pitti (1 | 2), attraversando Ponte Vecchio - (panoramica del Ponte Vecchio | sul Ponte Vecchio ); la Basilica francescana di Santa Croce con la sua bellissima piazza; fate una splendida rampa di scale e vi troverete alla Chiesa e negli edifici circostanti di San Miniato al Monte.
Potete visitare lal città virtualmente grazie al Plug-in "Quick Time VR" e al Plug-in "iPX images".
Desiderate vedere di più? Non dimenticate allora di dare un'occhiata ai nostri itinerari consigliati a Firenze e alla nostra sezione sui monumenti e sui musei a Firenze... E per ultimo, non per importanza, date un'occhiata alla nostra Galleria di Foto di Firenze
COME MUOVERSI
ZONA A TRAFFICO LIMITATO E PARCHEGGI: L’ingresso nella zona a traffico limitato, superando le barriere del Telepass, è consentito telefonando almeno 24 ore prima alla S.A.S. (Società servizi alla strada) al n. verde 800 339891 oppure allo 055 4040251 da numero fisso e allo 055 4040210 da telefono cellulare; dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16.30. Il numero di fax è 055 4040253. L’indirizzo e-mail è upd@serviziallastrada.it
Ciascun parcheggio, sia sotterraneo sia di superficie, riserva appositi spazi di sosta per i disabili, delimitati con la linea gialla orizzontale e il relativo cartello. Per conoscere l’ubicazione e gli orari di apertura dei parcheggi consultare la mappa e la lista oppure contattare il numero 055 503021 (S.A.S) o consultare www.firenzeparcheggi.it. Il parcheggio per disabili è gratuito nei parcheggi riservati; qualora non siano disponibili i posti riservati (linea di colore giallo), la sosta è gratuita anche nei parcheggi a pagamento (linea di colore blu). In ogni caso è necessario esporre il contrassegno.
MEZZI DI TRASPORTO: Molti autobus della società di trasporti ATAF dispongono di pianale ribassato e spazio apposito per una carrozzella; per informazioni su orari e percorsi consultare il sito http://www.ataf.net/.
Viene effettuato inoltre, prenotando circa 2-3 giorni prima, un servizio di minibus a porta a porta attrezzati per disabili; per maggiori informazioni contattare il sig. Formichetti presso la società di trasporti ATAF telefonando al numero 055 5650486 o al 348 76 79 143 o inviare un’e-mail a formichetti@ataf.fi.it
La Società Cooperativa Taxisti So.Co.Ta. dispone di un pulmino a 6 posti appositamente allestito per il trasporto disabili, dotato di piattaforma elettromeccanica che permette la salita a bordo di qualsiasi tipo di carrozzina. Per la richiesta di questi servizi si accettano prenotazioni con almeno 48 ore di anticipo al numero di telefono 055 410133. Il servizio viene effettuato con le normali tariffe taxi in vigore. Per ulteriori informazioni consultare anche il sito www.socota.it.
NOLEGGIO SEDIE A ROTELLE:
Per noleggiare una sedia a rotelle, rivolgersi alle seguenti strutture:
- Arciconfraternita della Misericordia – Piazza Duomo, 19 - Firenze
Tel. 055 212222 - Noleggio gratuito secondo disponibilità.
Rivolgersi personalmente all’ambulatorio.
- Fratellanza Militare Sede Sud – Via Sant’Agostino, 6 - Firenze
Tel. 055 26021 – Noleggio gratuito secondo disponibilità.
www.fratellanzamilitare.com/
- Dei Ortopedia - Via Pisana 71r – Firenze, Tel. 055 224090
Noleggio per 1 giorno €10 + €100 di cauzione, 1 mese €60
15 giorni € 40, 1 settimana €25
Possibilità di consegna e ritiro direttamente all’hotel:
da 1 a 3 giorni € 60, 1 settimana €80
- Ortopedia Vergelli – Via Guido Monaco 5 – Firenze, Tel. 055 35991
Noleggio per 1 giorno € 10, consegna e ritiro a domicilio € 20
(1 giorno = noleggio + consegna a domicilio + ritiro = 10+10+10= € 30)
DOVE DORMIRE
Per conoscere l’accessibilità delle strutture ricettive di Firenze e provincia, come l’assenza di barriere, le facilitazioni per i non vedenti, diete particolari e molto altro alla pagina del sito web di APT Firenze
oppure alla sezione Dormire del sito www.firenzeturismo.it e poi in Ricerca avanzata, cliccare il simbolo rosso dei disabili con la scritta “presenza dettagli”.
DOVE MANGIARE
RISTORANTI: Per una lista di ristoranti attrezzati per disabili, consultare il sito www.firenzeturismo.it (sezione “Mangiare” > “Ricerca avanzata” selezionando tra i servizi il simbolo “Accesso per Disabili”).
PUBBLICI ESERCIZI: All’interno del sito www.comune.firenze.it/servizi_pubblici/turismo/c_p/point.htm si può trovare una lista completa di bar e caffè attrezzati per l’accoglienza ai disabili. Ulteriori informazioni al numero di telefono 055 2769720 o scrivendo una e-mail a gfalorni@comune.fi.it
SERVIZI
BAGNI PUBBLICI: Esistono 10 bagni pubblici nel centro di Firenze accessibili ai disabili; per una lista completa consultare il sito www.firenzeturismo.it (sezione “Guida pratica” > “Bagni pubblici” > “Comune di Firenze”).
COSA VEDERE
MUSEI: Per informazioni sull’accessibilità ai vari musei consultare il sito www.polomuseale.firenze.it (selezionando il museo prescelto dalla sezione “Musei”).
Per l’accessibilità e le informazioni sulle chiese monumentali di Firenze visitare il sito www.coordinamentochiesedifirenze.it
oppure scrivere a info@coordinamentochiesedifirenze.it
o telefonare a 055 2645184.
Visite guidate e assistenza vengono fornite, su richiesta, ai visitatori sordomuti, anche in inglese, contattando l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi (E.N.S.) – Sezione provinciale di Firenze, Via A. Manzoni, 13 – 50121 – Firenze, tel. 055 2343654, fax 055 2345427, firenze@ens.it
ITINERARI: Nella pubblicazione “Vivere Firenze”, edita dal Comune di Firenze, sono descritti 4 diversi itinerari. E’ possibile ritirare una copia gratuita presso gli Uffici di informazione e accoglienza turistica del comune di Firenze in Piazza Stazione 4 (Tel. 055 212245 – Fax 055 2381226 – E-mail: turismo3@comune.fi.it ) e Borgo S.Croce 29/r (Tel. 055 2340444 – Fax 055 2264524 – E-mail: turismo2@comune.fi.it), o consultare gli itinerari sul sito www.comune.fi.it/viverefirenze/itinerari.html
Altre tipologie di itinerari sono organizzati dall’associazione VIVAT (Volontari Italiani Visite Artistiche Tattili). Per ulteriori informazioni consultare il sito www.museomarinomarini.it/ac-assvami.htm o contattare l’associazione al numero 055 219432 (mercoledì dalle 14 alle 16,30 e sabato dalle 10,30 alle 12,30) oppure telefonare al presidente dell’associazione Lilia Fazzini al 3474949579. È possibile scrivere una e-mail a vivatfirenze@virgilio.it
ULTERIORI INFORMAZIONI
- www.firenzeturismo.it > “Guida pratica”> “Turisti diversamente abili”
- www.firenzeturismo.it (sezione “Guida pratica” > “Come muoversi” > “Muoversi con Disabilità Motoria”).
- www.turismosenzabarriere.it / info@turismosenzabarriere.it /
Tel. 055 4481382 .
- Redazione Disabili, Via Falloppio, 59 – 33121 Padova
Tel e fax 049 8763875, www.disabili.com / redazione@disabili.com
VIVAT è un’associazione che si occupa di visite artistiche tattili:
http://news.comune.fi.it/cgi- bin/volontariato/scheda_associazione.pl?prog_risorsa_est=1294
e svolge attività presso il museo Marino Marini:
http://www.museomarinomarini.it/ac-visguidtattile.htm
Museo tattile della Fondazione Alinari:
http://www.alinarifondazione.it/m_tattile/m_tattile.html
http://www.firenzeturismo.it/turisti-diversamente-abili/per-i-viaggiatori-con-bisogni-speciali.html